giovedì 20 dicembre 2012

Biscotti al Burro Glassati




Ingredienti

  • 375 gr di farina 00
  • 3 tuorli d'uovo
  • 185 gr di burro
  • 115 gr di zucchero a velo
  • un cucchiaino scarso di estratto di vaniglia




Preparazione


Mettete il burro ammorbidito a temperatura ambiente nel bicchiere del mixer e fatelo montare con lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia. Quando avrete ottenuto un composto abbastanza spumoso aggiungete i tuorli, uno alla volta, e in ultimo la farina setacciata. Togliete l'impasto dal mixer, avvolgetelo nella pellicola, schiacciandolo leggermente, e trasferitelo in frigo per almeno mezz'ora. Trascorso questo intervallo di tempo stendete una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro e ricavatene le forme che preferite con i vostri taglia biscotti. Disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno e cuoceteli a 180° C per 7/8 minuti. I biscotti dovranno rimanere  piuttosto chiari e saranno cotti non  appena i bordi cominceranno leggermente a dorare. Una volta freddi potrete decorarli come più vi piace. 
Nel mio caso ho utilizzato la ghiaccia reale. Ho montato 100 gr di albumi d'uovo con un cucchiaino abbondante di succo di limone e 500 gr di zucchero a velo setacciato. Quando il composto è diventato lucido e sodo l'ho diviso in ciotoline (che poi andranno coperte per non far asciugare la glassa) e l'ho colorato con poche gocce di coloranti alimentari. Poi con una penna decoratrice mi sono divertita a "disegnare" le superfici dei miei buonissimi biscottini!







martedì 4 dicembre 2012

Ciambellone con Sorpresa alla Nutella





Ingredienti

  • 3 uova
  • 200 gr di zucchero
  • 100 gr di burro fuso
  • 300 gr di farina 00
  • 1/2 bicchiere di latte
  • una bustina di lievito per dolci
  • un barattolo di nutella da 500 gr
  • scorza di un'arancia grattugiata
  • zucchero a velo

Preparazione


In una larga ciotola lavorate le uova con lo zucchero, unite la scorza della'arancia grattugiata, il burro fuso, il latte e la farina setacciata con il lievito. Versate 2/3 del composto nello stampo e aggiungete qua e là abbondanti cucchiaiate di nutella. Coprite con il resto dell'impasto e cuocete in forno preriscaldato a 180° C per 35 minuti. Abbassate il forno a 165° e continuate la cottura per altri 10 - 12 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino di legno. Lasciatelo raffreddare su una grata da pasticcere e spolverizzatelo con zucchero a velo.

domenica 2 dicembre 2012

Biscotti Polentini


Adoro la polenta e tutto ciò che le gira attorno e non potrei non amare anche questi biscotti che tanto me la ricordano! Sono buoni mangiati così ma diventano speciali se pucciati in un bel tazzone di latte caldo caldo... senza caffè o altro, solo latte bianchissimo. L'aroma della farina di mais viene esaltato all'ennesima potenza!


Ingredienti

  • 300 gr di farina di mais "fioretto"
  • 100 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 1 bicchierino di sambuca
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 100 gr di burro
  • 150 gr di zucchero
Preparazione


Versate nella ciotola del mixer le farine, le uova, il liquore, il burro a temperatura ambiente, lo zucchero e il lievito. Azionate e se l'impasto dovesse risultare troppo molle aggiungete uno o due cucchiai di farina 00. Quando il composto sarà diventato una palla, toglietelo dal mixer e avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Lasciatelo riposare in frigo per almeno mezz'ora. Trascorso questo lasso di tempo infarinate il piano di lavoro e stendete con l'impasto una sfoglia alta mezzo centimetro. Tagliate i biscotti con le forme che preferite e trasferiteli su una teglia foderata con carta da forno.  Cuoceteli a 170° C per 8 - 10 minuti. Devono rimanere piuttosto chiari e appena i bordi cominceranno a dorare saranno cotti.
Una volta raffreddati si conserveranno in una latta per parecchi giorni.











Biscotti allo Yogurt con Cioccolato e Nocciole



Ingredienti



  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 70 gr zucchero semolato
  • 30 gr di granella di nocciole
  • 30 gr di cacao amaro in polvere
  • una tazzina da caffè di olio di semi
  • 1 tazzina da caffè di sambuca 
  • 150 gr di yogurt bianco
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • granella di nocciole o zuccherini per decorare

Preparazione

Versate nella ciotola del mixer tutti gli ingredienti secchi. Aggiungete i liquidi e azionate giusto il tempo necessario per far si che gli ingredienti si amalgamino tra loro. Se l'impasto dovesse risultare troppo duro aggiungete un altro goccio di sambuca.
Prelevate delle piccole quantità di composto e formate delle palline grandi come una noce. Disponetele, ben distanziate tra loro, su una teglia foderata con carta da forno e appiattitele leggermente con la mano. Cospargetele a piacere con altra granella di nocciole o con degli zuccherini e cuocete in forno per circa 10 minuti a 180° C. 






lunedì 26 novembre 2012

Orecchiette alla Gallinella con Zucchine e Piccadilly




Ingredienti

  • 180 gr di orecchiette fresche
  • 2 (se molto piccoli anche 3) filetti di gallinella
  • 2 piccole zucchine
  • 5 o 6 pomodori Piccadilly
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • basilico fresco
  • 2 o 3 capperi
  • 2 cucchiai di vino bianco
  • un cucchiaio di cipolla tritata
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale
  • pepe

Preparazione


Eliminate le eventuali spine dai filetti di gallinella, sciacquateli sotto l'acqua corrente e tagliateli a cubetti non troppo piccoli. In una padella versate un cucchiaio d'olio, aggiungete un pizzico di peperoncino e lo spicchio d'aglio sbucciato e tagliato a metà e i capperi tritati. Fate scaldare e aggiungete la dadolata di pesce. Salate e fate saltare per un paio di minuti. Versate il vino e appena sarà completamente evaporato spegnete e tenete da parte.
Lavate e asciugate le zucchine. Affettatele sottilmente per il senso della lunghezza e ricavatene delle strisce lunghe 3 o 4 centimetri. In una larga padella versate i due restanti cucchiai d'olio, aggiungete la cipolla tritata molto finemente e le zucchine. Salate e cuocete per una decina di minuti aggiungendo se necessario un goccio d'acqua o di brodo per non farle attaccare. Sciacquate i pomodori, tagliateli a cubetti eliminando i semi e uniteli alle zucchine insieme a due o tre foglie di basilico spezzettate con le mani. Lasciate andare per altri 2 o 3 minuti e spegnete. Riunite le due preparazioni versando il pesce nella padella delle zucchine e dedicatevi alle orecchiette.
Lessatele molto al dente e versatele con mezzo bicchiere della loro acqua di cottura nella padella con il condimento. Lasciate legare il tutto a fiamma vivace per due o tre minuti. Spegnete, spolverizzatele con un'abbondante macinata di pepe e servite subito in tavola con l'aggiunta di un filo d'olio a crudo.



sabato 24 novembre 2012

Spiedini di Salmone Affumicato e Frittatina agli Aromi



Antipastino o aperitivo super veloce per quando andate di fretta e il tempo scarseggia. E' sfizioso e fresco e io amo mangiarlo soprattutto d'estate aggiungendo anche un goccio di aceto balsamico per esaltarne il gusto! A seconda poi di ciò che avete in frigo potrete arricchire questi spiedini con qualsiasi altro ingrediente: pomodorini, olive farcite, rotolini di peperoni arrostiti, zucchine grigliate, ecc.

Ingredienti (per 10 spiedini)

  • 150 gr di salmone scozzese affumicato
  • 10 ciliegine di mozzarella di bufala
  • 3 uova
  • erbette aromatiche (basilico, origano, mentuccia)
  • un cucchiaio di Parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
Procedimento


Sbattete le uova in una ciotola con un pizzico di sale e un cucchiaio di Parmigiano grattugiato. Unite una macinata di pepe e le erbette aromatiche tritate non troppo finemente. Versate il composto in una piccola pirofila oleata e cuocete la frittata in forno per 10 - 12 minuti a 180° C. Lasciatela raffreddare e tagliatela a cubetti di 2 cm x 2 cm.
Tagliate le fette di salmone a strisce e arrotolatele formando delle piccole girelle.
Preparate a questo punto gli spiedini. Cominciate con un cubotto di frittata, poi un rotolino di salmone, una ciliegina di bufala, di nuovo il salmone e infine la frittata.
Teneteli in frigo fino al momento di servire.


Risotto alla Birra con i Wurstel



Ingredienti

  • 200 gr di riso Carnaroli
  • 2 grossi wurstel
  • 200 ml di birra chiara
  • 1/2 cipolla
  • una foglia d'alloro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • una noce di burro
  • brodo q. b.
  • pepe

Procedimento


Tagliate i wurstel in quattro spicchi nel senso della lunghezza e poi a pezzetti. Tritate finemente a cipolla e lasciatela appassire con due cucchiai d'olio in una grande padella. Quando sarà diventata trasparente potrete aggiungere il riso. Alzate la fiamma e lasciatelo tostare per due minuti. Bagnatelo con 100 ml di birra, lasciatela evaporare e unite il primo mestolo di brodo. Quando anche questo sarà stato assorbito dal riso versate il resto della birra. Dopo un paio di minuti aggiungete i wurstel e una foglia d'alloro; procedete con i mestoli di brodo, uno alla volta, fino al termine della cottura. Togliete dal fuoco aggiungete la noce di burro, una macinata di pepe e tanto Parmigiano. Mescolate velocemente e coprite lasciando mantecare per due o tre minuti. 
Eliminate la foglia d'alloro ed impiattate.