domenica 28 ottobre 2012

Clam Chowder

Zuppa di vongole e bacon tipica del New England. L'ho mangiata per la prima volta in un ristorante di Boston ed è stato amore al primo assaggio!! 




Ingredienti (per 6 porzioni)


  • 2 kg di vongole veraci con il loro liquido di cottura
  • 3 fette alte 1/2 cm di bacon
  • 1 piccola cipolla bianca
  • 100 gr di farina
  • una noce di burro
  • 3 cucchiai di olio
  • 4 patate medie
  • un gambo di sedano
  • una piccola carota
  • 2 foglie di alloro
  • timo
  • uno spicchio di aglio
  • peperoncino
  • 1 litro scarso di latte intero
  • pepe
  • prezzemolo fresco tritato
  • piccoli crackers o crostini di pane

Preparazione


Come prima operazione ho fatto aprire le vongole, precedentemente spurgate e lavate, in una larga padella con un bicchiere di acqua e un ciuffetto di prezzemolo fresco. Ho sgusciato 3/4 dei molluschi lasciandone qualcuno intero per la decorazione dei piatti. Ho filtrato il liquido con una garza e l'ho messo da parte.
Ho tagliato il bacon a dadini (io ho eliminato gran parte del grasso ma la ricetta originale lo prevede tutto, anzi!!) e l'ho messo in una pentola abbastanza capiente a sfrigolare nel suo stesso grasso. Quando è diventato croccante e dorato, l'ho tolto col mestolo forato e l'ho tenuto da parte. 
Nella stessa pentola ho aggiunto una noce di burro e tre cucchiai d'olio (l'olio, nel mio caso, ho dovuto aggiungerlo perché il mio bacon era troppo magro e non aveva rilasciato grassi. Normalmente, mettendo la pancetta così com'è, non è necessario aggiungere nemmeno un goccio di olio). Ho aggiunto la cipolla e l'aglio tritati molto finemente e li ho lasciati stufare per due minuti. A questo punto ho versato la farina poca alla volta, mescolando con cura per non creare grumi. Ho aggiunto il liquido di cottura delle vongole, la costa di sedano intera e la carota anch'essa intera e la patata tagliata a dadini di un centimetro di larghezza. Ho unito tutti gli odori: le foglie di alloro, il timo, un'abbondante macinata di pepe e un pezzetto di peperoncino fresco. Ho lasciato cuocere il tutto a fuoco medio-basso mescolando spesso con un cucchiaio di legno. 
Dopo una decina di minuti ho versato il latte. Durante la cottura è necessario verificare la consistenza e la sapidità della zuppa. Se dovesse risultare poco cremosa sarà sufficiente aggiungere altra farina mescolata con un goccino di latte freddo per evitare che a contatto con il liquido caldo crei i fastidiosi grumi. Per quanto riguarda il sale, di norma non va MAI aggiunto: il bacon e l'acqua delle vongole bastano da soli a dare la giusta sapidità ma per sicurezza è sempre bene fare un assaggio .....non si sa mai!!
A cottura ultimata, ossia quando la zuppa ha raggiunto una bella cremosità e le patate sono cotte, ho eliminato la carota e il sedano e unito le vongole sgusciate e il bacon croccante. Ho lasciato andare a fuoco medio per altri 5 minuti mescolando delicatamente e alla fine ho impiattato la zuppa nelle ciotole, ho aggiunto le vongole col guscio, una bella spolverizzata di prezzemolo tritato e a tavola ho messo i cestini con i crackers da mettere a piacere nella propria clam chowder.





E' un piatto davvero gustoso e rimane uno dei ricordi più belli del mio viaggio a Boston!!

2 commenti:

  1. Ha un aspetto davvero appetitoso...
    Grazie mia cara per aver dedicato un po' del tuo tempo alla creazione di questo libro di ricette virtuale... lo sfoglierò spesso e volentieri... E spero di avere il piacere di cucinare insieme un giorno!
    P.S. quando sarai una cuoca famosa e ti inviteranno in tv a cucinare, ricordati di noi! :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sei un Tesoro :) Da una super cuoca come te accetto volentieri consigli e suggerimenti!! Spero anche io di poter cucinare insieme una cena a quattro mani e di poter imparare da te qualche nuovo piatto dal profumo francese!!

      Elimina