domenica 28 ottobre 2012

Orata al Sale





Ingredienti


  • un'orata medio/piccola
  • 1 kg di sale grosso
  • salvia fresca
  • rosmarino fresco
  • prezzemolo
  • alloro
  • un cucchiaino di semi di finocchio
  • 2 spicchi di aglio
  • un cucchiaio di capperi sotto sale
  • pepe
  • un limone
  • 4 o 5 olive di Gaeta
  • una fettina di zenzero fresco

Preparazione


Pulire e sciacquare accuratamente l'orata. Asciugarla ed inserire nella pancia un trito di capperi, olive, aglio (uno spicchio), rosmarino, prezzemolo e pepe. Aggiungere due fette di limone e chiudere bene.
A parte, in una larga ciotola, mescolare il sale con le erbe aromatiche spezzettate grossolanamente, l'aglio tritato, il pepe, il peperoncino,
lo zenzero tritato e la scorza grattugiata di mezzo limone. Bagnare con il succo di mezzo limone e una tazzina d'acqua.
Coprire una teglia con un foglio di carta da forno e fare uno strato alto un centimetro col composto di sale. Coprire con due foglie di alloro e un ciuffo di prezzemolo e adagiarvi l'orata. Coprirla col resto del sale, sagomando e premendo con cura con le mani. 
Cuocere in forno già caldo a 200° C per 25 minuti (il tempo di cottura dipende ovviamente dalla grandezza del pesce). Togliere dal forno e rompere la crosta con estrema attenzione. Se si intacca l'orata c'è il rischio che il sale penetri al suo interno e la renda così eccessivamente sapida e quindi immangiabile!



Nessun commento:

Posta un commento