Ingredienti (per 8 - 10 porzioni)
- "focaccia senza uova" o un normale ciambellone al cioccolato
- 5 uova grandi e freschissime
- 500 gr di mascarpone
- 5 cucchiai di zucchero
- scorza grattugiata di mezza arancia
- 2 cucchiai abbondanti di marmellata di arance + quella necessaria per coprire la base
- 100 gr di cioccolata fondente in scaglie
- qualche fetta di arancia caramellata
Per la bagna
- scorza di mezza arancia
- succo di un'arancia
- 150 ml di acqua
- 4 cucchiai di zucchero
- un pizzico di cannella in polvere
- una tazzina di Amaretto di Saronno
Preparazione della base
Tagliare il ciambellone a fette alte circa un centimetro e allinearle sul fondo di una pirofila da 6 - 8 porzioni. Intanto in un pentolino versare l'acqua e aggiungere lo zucchero, la cannella e la scorza dell'arancia. Portare a ebollizione e lasciare andare per tre minuti. A questo punto unire il succo dell'arancia e lasciar sobbollire per altri due minuti. Spegnere e aggiungere l'Amaretto di Saronno. Lasciar raffreddare e filtrare con un colino. Con questo liquido inumidire la base del tiramisù e subito dopo spalmarla con qualche cucchiaiata di marmellata di arance.
Preparazione della crema di mascarpone e uova
Frullare nel mixer due cucchiai di zucchero con la scorza grattugiata di mezza arancia. Versarlo ora in una larga ciotola e aggiungere il resto dello zucchero e i tuorli delle uova. Montarli con le fruste elettriche e quando diventeranno chiari e spumosi unire la marmellata e il mascarpone. Frullare ancora per amalgamare bene il tutto e passare agli albumi. Montarli a neve fermissima aggiungendo un cucchiaino di succo di limone e unirli con molta delicatezza, mescolando dal basso verso l'alto, alla crema di mascarpone.
A questo punto versare la crema, chiara e spumosa, sulla base già inumidita con la bagna e insaporita con la marmellata di arance.
Coprire con la pellicola e tenere in frigo per almeno 15 ore (io di solito preferisco prepararlo con almeno 24 ore di anticipo. Il riposo lo rende più sodo e saporito).
Nel frattempo si possono preparare le fette di arance caramellate che non aggiungeranno certo sapore ma vestiranno a festa il nostro tiramisù!
Basterà tagliare a fette sottili un'arancia. In una padella verseremo una tazzina di acqua, due di zucchero e un paio di chiodi di garofano. Faremo andare a fuoco medio e quando lo zucchero sarà completamente sciolto aggiungeremo le fette di arancia. A questo punto alziamo la fiamma e rigiriamo le fette più volte con l'aiuto di una pinza. Quando lo zucchero comincerà a caramellare e a creare le caratteristiche bolle lasceremo cuocere per altri 2 minuti. A questo punto, FACENDO MOLTA ATTENZIONE A NON SCOTTARSI, preleveremo le fette e le adageremo su un foglio di carta da forno o, meglio ancora, su una griglietta e le lasceremo asciugare per qualche ora.
Dopo aver fatto riposare il nostro tiramisù in frigo si può procedere con la decorazione cospargendolo con una pioggia di scaglie di cioccolato fondente e le fette di arancia. E poi, finalmente, ce lo possiamo divorare!!
Nessun commento:
Posta un commento