Ingredienti
- 180 gr di orecchiette fresche
- 2 (se molto piccoli anche 3) filetti di gallinella
- 2 piccole zucchine
- 5 o 6 pomodori Piccadilly
- 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- basilico fresco
- 2 o 3 capperi
- 2 cucchiai di vino bianco
- un cucchiaio di cipolla tritata
- 1 spicchio d'aglio
- sale
- pepe
Preparazione
Eliminate le eventuali spine dai filetti di gallinella, sciacquateli sotto l'acqua corrente e tagliateli a cubetti non troppo piccoli. In una padella versate un cucchiaio d'olio, aggiungete un pizzico di peperoncino e lo spicchio d'aglio sbucciato e tagliato a metà e i capperi tritati. Fate scaldare e aggiungete la dadolata di pesce. Salate e fate saltare per un paio di minuti. Versate il vino e appena sarà completamente evaporato spegnete e tenete da parte.
Lavate e asciugate le zucchine. Affettatele sottilmente per il senso della lunghezza e ricavatene delle strisce lunghe 3 o 4 centimetri. In una larga padella versate i due restanti cucchiai d'olio, aggiungete la cipolla tritata molto finemente e le zucchine. Salate e cuocete per una decina di minuti aggiungendo se necessario un goccio d'acqua o di brodo per non farle attaccare. Sciacquate i pomodori, tagliateli a cubetti eliminando i semi e uniteli alle zucchine insieme a due o tre foglie di basilico spezzettate con le mani. Lasciate andare per altri 2 o 3 minuti e spegnete. Riunite le due preparazioni versando il pesce nella padella delle zucchine e dedicatevi alle orecchiette.
Lessatele molto al dente e versatele con mezzo bicchiere della loro acqua di cottura nella padella con il condimento. Lasciate legare il tutto a fiamma vivace per due o tre minuti. Spegnete, spolverizzatele con un'abbondante macinata di pepe e servite subito in tavola con l'aggiunta di un filo d'olio a crudo.