Ingredienti (per 2 persone)
- 2 piccole spigole
- un mazzetto di prezzemolo
- 7 - 8 capperi sotto sale
- uno spicchio d'aglio
- un limone
- zenzero fresco
- cipolla
- 4 - 5 pomodorini (io uso i Piccadilly)
- una manciata di olive di Gaeta
- rosmarino
- sale
- pepe
Preparazione
Sciacquate velocemente le spigole, già eviscerate e squamate, sotto l'acqua corrente. Trasferitele in uno scolapasta e lasciatele lì per qualche minuto.
Nel frattempo preparate il battuto aromatico con il quale le condirete.
Tritate finemente mezzo spicchio d'aglio (privato del piccolo germoglio centrale) con i capperi dissalati, un ciuffetto di prezzemolo, il rosmarino e qualche oliva. Salate, pepate e aggiungetevi un'abbondante grattugiata di zenzero fresco.
Adagiate ogni spigola su due fogli di alluminio sovrapposti. Inserite nella pancia il trito di aromi e due fette di limone. Coprire i pesci con una cascata di pomodorini tagliati in 4, una manciata di olive intere, l'altro mezzo spicchio d'aglio a lamelle, una cucchiata scarsa di cipolla tritata e tanto prezzemolo. Salate, pepate e chiudete i cartocci a caramella, sigillandoli bene.
Metteteli su una teglia e cuoceteli in forno a 200° C per 30 minuti.
Potete servirli anche direttamente nel cartoccio ...prestate però sempre molta attenzione al vapore bollente che ne fuoriuscirà al momento dell'apertura!
In questa ricetta io non uso mai l'olio. Questo tipo di cottura dona alla carne del pesce una tale tenerezza e succulenza che ritengo superflua qualsiasi aggiunta di grassi. Volendo però, anche solo per profumare ulteriormente il piatto, se ne può aggiungere un filo a crudo dopo averlo spinato.
Nessun commento:
Posta un commento