mercoledì 14 novembre 2012

Blueberry Muffins

 



Lo scorso anno, al rientro da un viaggio a New York, ho rincorso la ricetta del muffin perfetto per diverse settimane. Nel giro di un mese ho sfornato muffins in quantità industriali ma nessuno riusciva ad eguagliare la morbidezza e la fragranza di quelli mangiati nella Grande Mela. Poi finalmente, su un sito di ricette americane, l'ho trovato ....al primo morso ho capito subito che era LUI!! L'ingrediente che mancava? La sour cream ossia la panna acida. E' una crema da noi poco usata anche se ormai si trova in tutti i supermercati. Io la trovo deliziosa e ,anche se il nome trae in inganno, di acido non ha assolutamente nulla. 
Provate questi dolcetti e vi assicuro che ve ne innamorerete!
(Le dosi sono in "cups" e "teaspoon" ossia tazze e cucchiai da te, le classiche misure americane. Se non avete gli appositi misurini troverete sicuramente le misure di riferimento nei bicchieri graduati che un po' tutti abbiamo in casa)



Ingredienti

  • 3 cups di farina 00
  • 1 teaspoon di bicarbonato
  • 2 teaspoon di lievito per dolci
  • 1 cup di zucchero
  • qualche goccia di estratto di vaniglia
  • 1 cup di panna acida
  • 1 grosso uovo
  • 1/2 cup di olio di semi
  • 1 cup di mirtilli freschi o surgelati (io uso sempre quelli surgelati)

Preparazione





In una larga ciotola versate tutti gli ingredienti secchi: la farina, il bicarbonato, il lievito e lo zucchero. Mescolateli con cura affinché gli agenti lievitanti si amalgamino bene al composto. In un'altra ciotola mettete l'uovo intero e sbattetelo leggermente con una forchetta. Unitevi il resto degli ingredienti liquidi e versate il tutto sul composto secco. Mescolate rapidamente il tutto. Una delle regole fondamentali per la preparazione dei muffins è quella dei "12 giri di cucchiaio". L'impasto infatti non deve essere lavorato a lungo e non deve risultare liscio ma deve rimanere grezzo e grumoso. Solo in ultimo aggiungete i mirtilli, dopo averli leggermente infarinati, date un'ultima mescolata e poi via, tutto negli stampini. Riempiteli a metà aiutandovi, se lo avete, con un cucchiaio dosatore per il gelato. Spolverizzateli con dello zucchero semolato e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° C per 20-25 minuti. Lasciateli raffreddare prima di toglierli dagli stampini.






Nessun commento:

Posta un commento