Ingredienti
- 200 gr di strascinati freschi
- 10 - 12 code di gambero
- 200 gr di fagioli cannellini già lessati (o in lattina)
- uno spicchio di cipolla
- una carota
- un rametto di sedano
- un rametto di rosmarino fresco
- 2 piccoli pomodori Piccadilly
- peperoncino
- 2 spicchi d'aglio
- olio extravergine d'oliva
Preparazione
Sbucciate l'aglio e mettetene uno spicchio in una larga padella con il rametto di sedano, lo spicchio di cipolla e un bel pezzo di carota tagliato a rondelle. Unite un pezzetto di peperoncino, qualche ago di rosmarino tritato e i fagioli con un bicchiere della loro acqua di cottura. Lasciate andare a fiamma vivace per una decina di minuti.
Prelevate metà dei fagioli assieme alla cipolla, il sedano, la carota e l'aglio e frullate il tutto al mixer aggiungendo un cucchiaio del fondo di cottura e un filo d'olio a crudo. Tenete questa cremina da parte.
Nella padella aggiungete, al resto dei legumi, i gamberi sgusciati e tagliati a pezzi non troppo piccoli (tranne un paio che lascerete interi ed utilizzerete per la decorazione del piatto), due cucchiai d'olio, un cucchiaio scarso di vino, il secondo spicchio d'aglio schiacciato e due Piccadilly a cubetti. Lasciate andare a fuoco alto per due o tre minuti e poi spegnete.
Intanto lessate la pasta, scolatela molto al dente e versatela nella padella. Unite la cremina di fagioli stemperata con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta e saltate il tutto per qualche minuto, lasciando amalgamare bene i sapori.
Fate le vostre belle porzioni e decorate ogni piatto con un giro d'olio a crudo, una macinata di pepe, la coda di gambero intera e un rametto di rosmarino fresco e profumato.
Queste sono state veramente spettacolari... come sempre...
RispondiElimina