Ingredienti
- 500 gr di petto di pollo a fette sottili
- 120 gr di scaglie di Parmigiano
- 100 gr di pomodori datterini
- 100 gr di peperoni arrostiti
- 150 gr di prosciutto crudo
- 2 grandi dischi di pane carasau
- 20 - 25 foglie di basilico
- pangrattato
- qualche fogliolina di timo
- rosmarino
- aglio liofilizzato
- olio extravergine d'oliva
Preparazione
Posizionare le fettine di petto di pollo tra due fogli di carta da forno e assottigliarle delicatamente col batticarne. Tagliare i pomodorini a rondelle e i peperoni, già spellati, a listarelle. Sbriciolare metà disco di pane carasau nel bicchiere del mixer, unire due o tre cucchiai di pangrattato, il sale, l'aglio liofilizzato, il timo, il rosmarino, le foglie di basilico e due cucchiai abbondanti di olio. Frullare il tutto per ottenere delle briciole verdi e profumate. Bagnare il restante pane carasau per qualche istante sotto l'acqua corrente e lasciarlo riposare e ammorbidire per un paio di minuti in un piatto ampio.
Prendere una piccola pirofila da forno e ungerla con un goccio d'olio. Rivestire il fondo con il pane ammorbidito, coprire con le fette di pollo e salare leggermente.
Aggiungere qualche rondella di pomodoro e il peperone a listarelle, le briciole di pane, le scaglie di Parmigiano e il prosciutto crudo spezzettato con le mani. Poi si ricomincia con uno strato di pollo e si ripete il precedente ordine degli ingredienti. Alla fine si copre il tutto con l'ultimo disco di carasau ammollato, un giro d'olio d'oliva, scaglie di Parmigiano, una cucchiata di briciole verdi e del pepe appena macinato.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° C per 30 - 35 minuti (io, dopo i primi 10 minuti, l'ho coperta con un foglio di stagnola e l'ho scoperta solo gli ultimi 5 o 6 minuti per farla dorare bene).
Affettare e servire subito.
Nessun commento:
Posta un commento