Ingredienti
- 180 gr di mezze maniche
- 200 gr di cavolfiore
- 2 filetti di acciuga
- un peperoncino
- uno spicchio d'aglio
- 5 o 6 capperi sotto sale
- 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 6 o 7 olive di Gaeta
- 2 cucchiai di scaglie di Pecorino Romano
- un cucchiaio di mandorle tostate in scaglie
- sale
- pepe
Preparazione
Mondate e lavate accuratamente il cavolfiore. Dividetelo in cimette e scottatelo per 7 - 8 minuti in acqua bollente salata. Prelevatelo con un mestolo forato e conservatene l'acqua di cottura in quanto la userete successivamente per lessare la pasta.
In una larga padella fate rosolare nell'olio lo spicchio d'aglio sbucciato col peperoncino, i capperi dissalati e tritati e i filetti di acciuga sminuzzati. Unite il cavolfiore con un mestolo della sua acqua di cottura e lasciatelo cuocere per 10 - 15 minuti o fino a quando non diventa abbastanza tenero da essere schiacciato con la forchetta. Aggiustate di sale, aggiungete le olive sminuzzate e togliete dal fuoco.
Lessate la pasta nella stessa acqua del cavolfiore e, molto al dente, versatela nella padella con la salsa facendo attenzione a mantenerla abbastanza umida. Fate mantecare a fiamma vivace per un paio di minuti e impiattate. Coprite la pasta con le scaglie di Pecorino e mandorle, spolverizzate con pepe appena macinato e portate in tavola.
Nessun commento:
Posta un commento